Crescita e fluttuazioni nell'economia italiana alla luce delle recenti teorie della crescita
Pier Giorgio Ardeni ()
Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna
Abstract:
I recenti sviluppi teorici in tema di teoria della crescita e del ciclo e la disponibilit di nuove serie di dati di lungo periodo consentono una aggiornata esplorazione delle caratteristiche dello sviluppo economico italiano nell'ultimo secolo. In questo lavoro tale esplorazione prende tre direzioni. Una prima, prevalentemente descrittiva, basata su alcuni semplici esercizi di contabilit della crescita. Una seconda, di carattere inferenziale, basata su test di alcune ipotesi del modello neoclassico stocastico nelle due versioni con progresso tecnico esogeno e con tecnologia endogena. Una terza, basata sull'analisi delle componenti cicliche alla luce delle implicazioni dei modelli del ciclo reale fondati sul modello di crescita neoclassico. I risultati mostrano parziale supporto al modello originario, il fondamento di alcune delle ipotesi alternative e dei suggerimenti che le recenti teorie propongono e un'insoddisfacente spiegazione delle fluttuazioni osservate, che appaiono peraltro fortemente dipendenti dal metodo di scomposizione utilizzato.
Date: 1993-12
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/5139/1/187.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:187
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().