EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Benessere e integrazione fra Paesi con differente tassazione del risparmio in un modello a generazioni sovrapposte

Luciano Fanti

Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna

Abstract: In un modello a generazioni sovrapposte con tassazione 'anticipata' sul risparmio si analizzano gli effetti dell'integrazione sul benessere, concludendo che le generazioni viventi al momento dell'integrazione 'guadagneranno' dalla medesima se il proprio paese ha un'aliquota minore di quella esistente all'estero, ma nel lungo periodo tutte le generazioni future 'perderanno' dall'avvenuta integrazione. Si sviluppa inoltre un giuoco statico di steady-state fra i due governi relativo alla fissazione dell'imposta, con una simulazione numerica sulla base di plausibili valori dei parametri, rivelando che tale gioco presenta la struttura tipica del 'dilemma del prigioniero'.

Date: 1993-12
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/5138/1/188.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:188

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:bol:bodewp:188