EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La dimensione ermeneutica dell'economia di O. Hirschman

L. Poma

Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna

Abstract: Qualsiasi azione umana tesa al raggiungimento di una qualche soddisfazione, che l economia ortodossa individua soltanto nell accrescimento dell utilit individuale. Se si tenta di rimuovere questa affermazione, contestualizzando i comportamenti all interno di un sistema di valori, si aprono nuove feconde possibilit di indagine sulla relazione fra comportamenti individuali e dinamiche collettive. A tal fine diventa utile un approfondimento sulla natura umana proprio per meglio comprendere i comportamenti economici.

Date: 1994-07
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/5125/1/201.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:201

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:bol:bodewp:201