Le politiche economiche
C. D'Adda and
B. Salituro
Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna
Abstract:
Scopo di questo articolo offrire una valutazione generale del ruolo delle politiche economiche nel processo di crescita dell'economia italiana. L'esame di dati macroeconomici su un arco temporale di quasi quarant'anni rivela che non possibile segnalare particolari insufficienze della politica economica: l'evoluzione dell'economia italiana ricalca, oltretutto con un passo pi rapido, gli andamenti delle maggiori economie europee. Non si pu quindi escludere un giudizio secondo il quale, in generale, le politiche economiche sono state adeguate a consentire il recupero del ritardo e la profonda trasformazione dell'economia italiana. Si pone il problema di spiegare la discrepanza tra le valutazioni spesso negative delle singole politiche (monetarie, fiscali, industriali) e il comportamento aggregato dell'economia italiana che appare in un confronto comparativo pi che soddisfacente. In questo contesto appare essenziale valutare se sia stato l'enorme accumulo di debito pubblico il fattore che ha reso coerenti comportamenti sociali ed economici fra loro incompatibili, spostando l'onere dell'aggiustamento sulle generazioni future.
Date: 1994-07
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/5124/1/202.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:202
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().