EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Percorsi Ottimali per Riforme Fiscali Graduali: Il Caso dell'Imposta Personale sul Reddito

Rossella Bardazzi and V. Patrizii

Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna

Abstract: Il lavoro affronta il problema tradizionale delle riforme fiscali graduali con uno strumento di analisi nuovo per questo campo, quello della dominanza stocastica. Le indicazioni di riforma, cos ottenute, hanno una portata pi generale in quanto si riduce la loro dipendenza dalla specifica ipotesi sulla struttura del sistema delle preferenze collettive. Il metodo proposto viene impiegato per analizzare il caso del sistema italiano di tassazione personale del reddito. Oltre che a contribuire al dibattito, questa applicazione ha lo scopo principale di mostrare una metodologia di calcolo per le riforme fiscali, basata su dati elementari e potenzialmente utilizzabile in modo diffuso per analisi quantitative.

Date: 1996-04
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/5056/1/254.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:254

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().

 
Page updated 2025-03-30
Handle: RePEc:bol:bodewp:254