Aggregazione contemporanea e specificazione econometrica nella stima trimestrale dei conti economici nazionali
Giulio Cainelli and
Claudio Lupi
Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna
Abstract:
La stima trimestrale dei conti economici nazionali consente di fornire un quadro coerente dell evoluzione dell economia. In molti Paesi europei l elaborazione di queste stime si fonda su metodologie indirette che fanno uso di indicatori di riferimento per la valutazione della dinamica infrannuale dei fenomeni in esame. In questo lavoro si offre una nuova chiave di lettura di alcuni metodi di stima e si esaminano i criteri di scel-ta tra indicatori alternativi, il corretto utilizzo degli indicatori stessi e il livello di aggregazione contempora-nea al quale effettuare le stime. Si propone utilizzo pi esteso di test di specificazione econometrica nell ambito delle procedure di disaggregazione temporale. I risultati che emergono dall analisi empirica condotta sui costumi di alimentari e bevande a prezzi costanti per il periodo 1994 1994 mostrano che le propriet dinamiche delle serie trimestrali finali dipendono in modo significativo dall insieme delle scelte operate nell ambito delle scelte operate nell ambito della procedura di disaggregazione temporale
Date: 1998-06
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (3)
Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/4989/1/319.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:319
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().