EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Comportamenti di exit e razionamento nelle aziende sanitarie: il ruolo dei modelli di governo

Daniele Fabbri

Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna

Abstract: Nell ambito della recente riforma l AUSL chiamata a perseguire simultaneamente tre obiettivi : il razionamento della domanda, il miglioramento dell efficienza produttiva e la garanzia dei livelli di qualit delle prestazioni. Il contenimento eccessivo delle prestazioni terapeutiche erogate pu indurre i pazienti assistiti all exit dall offerta ospedaliera garantita dalla AUSL di assistenza. Esiste quindi un trade-off fra razionamento e trattenimento della domanda. In questo lavoro si propone una valutazione delle strutture organizzative e di governo della AUSL pi adatte ad affrontarlo. Vengono esaminate due tipologie di strutture: le AUSL che operano una completa integrazione fra finanziamento e produzione su una gamma molto ampia di prestazioni, le AUSL verticalmente integrate; e le AUSL che delegano ad un produttore dotato di autonomia gestionale e finanziaria, l AOSP, parte dei compiti di produzione soprattutto sulle prestazioni di maggiore complessit . L evidenza raccolta fa ritenere che le prime offrano minori garanzie al perseguimento di obiettivi di qualit della prestazione. Al contrario le seconde, forse a causa della pluralit di soggetti coinvolti nell accordo di fornitura, realizzano un sistema di incentivi che permette il perseguimento di politiche assistenziali pi equilibrate, anche nella dimensione della qualit della prestazione. Questo successo si riflette in modo positivo anche sulle capacit di contenimento delle prestazioni finanziate. Pur non tenendo in esplicita considerazione le diverse dotazioni finanziare delle due tipologie di AUSL, tuttavia la nostra analisi offre evidenze circa il fatto che questi risultati vengono conseguiti al costo di una minore efficienza nell uso della capacit produttiva a disposizione.

Date: 1998-12
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/4970/1/339.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:339

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:bol:bodewp:339