Scomposizione di serie storiche economiche mediante una metodologia bayesiana
C. Scarani
Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna
Abstract:
In questo lavoro si presentano alcuni risultati ottenuti mediante un programma di destagionalizzazione che utilizza un modello lineare bayesiano. Lo schema teorico, proposto da Akaike (1980), consiste nella risoluzione di un problema di minimi quadrati e nella minimizzazione di una funzione di costo ABIC. L'implementazione dell'algoritmo nel programma SEA ha tenuto conto, nella risoluzione del problema di minimi quadrati, delle strutture del modello, rendendo cos possibile una drastica riduzione del numero di calcoli e di occupazione di memoria. L'algoritmo utilizzato e il confronto con altri algoritmi basati sulla stessa metodologia si trovano nel lavoro di Scarani (1986). Il programma stato utilizzato per la destagionalizzazione di sei serie monetarie dell'economia italiana ed stato effettuato un confronto con i risultati ottenuti dall'applicazione del programma X11ARIMA, Dagum (1980).
Date: 1988-03
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/5369/1/45.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:45
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna (dse.info@unibo.it).