EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Sraffa come "classico": un esercizio congetturale

G. Gattei and G. Gozzi

Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna

Abstract: La congettura che qui si propone che in Produzione di merci Sraffa abbia inteso ripristinare il programma analitico, proprio degli economisti classici, di una teoria del valore-lavoro, superando il fallimento provocato dalla esplicita considerazione dei beni-capitali che ha reso impossibile la riduzione dei prezzi di produzione a valori-lavoro mediante misura del lavoro morto in essi contenuto. La congettura condotta in tre momenti successivi. Anzitutto si ricostruisce il paradigma del valore-lavoro dei classici per mostrare come esso fosse rigorosamente esatto nel caso di una produzione a solo lavoro . In seguito si mostra come Sraffa avrebbe potuto operare per fondare un analisi altrettanto rigorosa del valore-lavoro nonostante la presenza dei beni-capitali sulla base del punto di vista del prodotto netto complessivo per imputare al valore monetario di questo il solo lavoro vivo (equazione di neo-valore). Infine si suggerisce che Sraffa potrebbe essersi mosso proprio nella direzione di cui sopra, come sembrano alludere i suoi appunti di lavoro che progressivamente vengono alla luce. La conclusione della congettura che, comunque giudicasse Sraffa (cosa che, al momento, argomento opinabile), Produzione di merci pu essere letta anche come la diretta prosecuzione della teoria del valore-lavoro degli economisti classici che risolve la difficolt provocata dalla presenza dei beni-capitali impossibili a ridursi rigorosamente a quantit di lavoro morto .

Date: 2009-05
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/4577/1/669.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:669

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:bol:bodewp:669