Moneta, credito e produzione
Sergio Rossi ()
Additional contact information
Sergio Rossi: Department of Economics, Université de Fribourg
No 301, Working Papers (-2012) from University of Bergamo, Department of Economics
Abstract:
Questo lavoro esamina la distinzione analitica che esiste tra la moneta e i depositi bancari, con particolare riferimento al funzionamento di una moderna economia monetaria di produzione. In generale, i teorici del circuito monetario considerano la moneta in quanto mezzo di pagamento, mentre gli autori postkeynesiani considerano la moneta quale riserva di valore. Questo lavoro mostra l’importanza di sviluppare una teoria monetaria della produzione in cui la moneta è sia un mezzo di pagamento sia una riserva di valore. In esso si afferma che la moneta bancaria è un flusso mentre i depositi bancari sono degli stock di potere d’acquisto. Focalizzando l’attenzione sulla natura contabile della moneta bancaria, questo lavoro spiega la doppia funzione (monetaria e creditizia) del sistema bancario, e mette così in evidenza le caratteristiche distintive delle banche rispetto alle altre istituzioni finanziarie.
Keywords: banche; circuito monetario; credito; moneta bancaria; moneta endogena (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: E41 E51 G21 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 16 pages
Date: 2003
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://aisberg.unibg.it/bitstream/10446/193/1/WPEco01(2003)Rossi.pdf Version, 2003 (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:brg:wpaper:0301
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers (-2012) from University of Bergamo, Department of Economics Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by University of Bergamo Library ().