EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Sistemi regionali di innovazione in Europa: lezioni per le province italiane ad alta specializzazione industriale

Maria Sole Brioschi (), Lucio Cassia and Alessandra Colombelli

No 605, Working Papers from Department of Management, Information and Production Engineering, University of Bergamo

Abstract: In un quadro di riferimento verso le knowledge economies, questo lavoro sottopone ad analisi l’insieme dei percorsi di sviluppo seguiti dai territori le cui economie appaiono ancora caratterizzate da una sensibile componente industriale, con una specializzazione nei settori più tradizionali delle attività manifatturiere. A questo scopo, vengono posti a confronto un campione di province italiane ad alta densità industriale ed alcuni territori europei che si caratterizzano per avere realizzato un percorso di riconversione strutturale con un conseguente recupero di competitività. Anche se oggi questi territori si caratterizzano per l’elevata propensione all’innovazione e per la specializzazione nei settori ad elevata componente tecnologica, in passato essi sono stati importanti centri di sviluppo dell’industria pesante e tradizionale. In questo senso, i due insiemi di territori messi a confronto non sono dissimili e pertanto l’analisi condotta nel presente lavoro potrebbe essere di supporto ai policy makers per trarre indicazioni strategiche nella trasformazione territoriale delle province italiane analizzate. I suggerimenti che emergono dall’esperienza dei casi europei possono essere altresì di ausilio all’assunzione di decisioni volte a favorire l’attrattività regionale e l’imprenditorialità locale nei processi di trasformazione dei territori esaminati.

Keywords: Sistemi regionali di innovazione; percorsi di sviluppo territoriale; sviluppo locale; province italiane (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: R11 R58 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2006
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://hdl.handle.net/10446/430 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:brh:wpaper:0605

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Department of Management, Information and Production Engineering, University of Bergamo Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by University of Bergamo Library ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:brh:wpaper:0605