Capitale umano e sviluppo economico: cosa sappiamo in teoria e nei fatti?
Sergio Lodde
Working Paper CRENoS from Centre for North South Economic Research, University of Cagliari and Sassari, Sardinia
Abstract:
La relazione fra capitale umano e crescita è stata analizzata da una vasta letteratura in particolare nell'ambito della teoria della crescita endogena. Benché esista un generale accordo fra gli studiosi sul fatto che la dotazione di capitale umano sia una componente cruciale della dinamica delle economie industrializzate e di quelle in via di sviluppo, i canali attraverso i quali la prima influenza la seconda sono ancora ampiamente dibattuti. In particolare non è chiaro se l'accumulazione del capitale umano o il suo stock influenzino la crescita e quale sia la direzionalità causale nella relazione fra le due variabili. I risultati dell'analisi empirica non consentono di dare una risposta univoca a queste domande. Il presente lavoro si propone di passare in rassegna i diversi approcci al problema e di fornire alcune spiegazioni dei motivi per cui i risultati empirici non sempre corroborano i modelli teorici.
Date: 2000
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (5)
Downloads: (external link)
https://crenos.unica.it/crenos/node/147
https://crenos.unica.it/crenos/sites/default/files/wp/00-3.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:cns:cnscwp:200003
Access Statistics for this paper
More papers in Working Paper CRENoS from Centre for North South Economic Research, University of Cagliari and Sassari, Sardinia Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by CRENoS ().