La tirannia del trade-off sconfitta? Turismo, ambiente naturale e rifiuti solidi urbani: la ricerca di una ''environmental Kuznet Curve''
Giovanni Concu
Working Paper CRENoS from Centre for North South Economic Research, University of Cagliari and Sassari, Sardinia
Abstract:
Attraverso l impiego della metodologia comune agli studi sulla environmental Kuznets curve, il lavoro intende testare la relazione tra una proxy della ricchezza e un indicatore di qualità ambientale (la quantità di rifiuti solidi urbani pro capite) su una data base costruito a livello comunale per 322 comuni della Sardegna. Il modello adottato consente inoltre di testare la validità di una assunzione comunemente ispiratrice della pianificazione economica - la complementarietà tra specializzazione turistica e conservazione dell ambiente. I risultati dell analisi econometrica confermano che l esistenza di una curva di Kuznets è sensibile sia ai dati impiegati che alla specificazione adottata. Il modello statisticamente preferito mostra che per il particolare indicatore ambientale la relazione à la Kuznets non esiste, confermando un risultato già emerso in precedenti studi. Infine, l ipotesi di complementarietà tra turismo e ambiente è rifiutata.
Date: 2000
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (6)
Downloads: (external link)
https://crenos.unica.it/crenos/node/157
https://crenos.unica.it/crenos/sites/default/files/wp/00-13.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:cns:cnscwp:200013
Access Statistics for this paper
More papers in Working Paper CRENoS from Centre for North South Economic Research, University of Cagliari and Sassari, Sardinia Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by CRENoS ().