L'efficienza tecnica dei distretti di Corte d'Appello italiani: aspetti metodologici, benchmarking e arretrato smaltibile
Riccardo Marselli and
Marco Vannini
Working Paper CRENoS from Centre for North South Economic Research, University of Cagliari and Sassari, Sardinia
Abstract:
L'efficienza tecnica dei distretti di corte di appello italiani viene misurata mediante il metodo DEA (Data Envelopment Analysis). L'analisi consente di valutare l'efficienza relativa di ciascun distretto come distanza radiale dalla frontiera efficiente, definita dalle prassi migliori, e di individuare le variazioni dei fattori necessarie affinché un distretto inefficiente emuli il proprio benchmark (distretto o gruppo di distretti di riferimento collocati sulla frontiera). Viene inoltre effettuata la scomposizione dell'efficienza totale in efficienza tecnica pura ed efficienza di scala e, per ciascun distretto inefficiente, viene calcolato l'arretrato smaltibile. Infine, sulla base di un'analisi multivariata di tipo tobit, si stima l'influenza sull'indicatore di efficienza di una serie di fattori socio-economici del contesto territoriale.
Date: 2004
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (13)
Downloads: (external link)
https://crenos.unica.it/crenos/node/207
https://crenos.unica.it/crenos/sites/default/files/wp/04-09.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:cns:cnscwp:200409
Access Statistics for this paper
More papers in Working Paper CRENoS from Centre for North South Economic Research, University of Cagliari and Sassari, Sardinia Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by CRENoS ().