EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La legislazione italiana e regionale sui distretti industriale: situazione ed evoluzione

Monica Carminati ()

No crn0603, CRANEC - Working Papers del Centro di Ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale from Università Cattolica del Sacro Cuore, Centro di Ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale (CRANEC)

Abstract: Questo lavoro si propone di illustrare le principali tappe del complesso processo legislativo che ha portato nel nostro paese al riconoscimento formale dei distretti industriali, e di fornire un aggiornamento delle normative regionali in materia di distretti. In seguito all’adozione della Legge n. 317 del 1991, con la quale sono stati giuridicamente riconosciuti per la prima volta i distretti industriali, e della successiva Legge n. 140 del 1999 che ha modificato la precedente introducendo criteri meno rigidi per l’individuazione degli stessi, la maggior parte delle Regioni ha infatti provveduto a riconoscere i distretti industriali presenti sul loro territorio, anche allo scopo di poter ricevere particolari finanziamenti sulla base della presentazione di precisi progetti di sviluppo. In questo Working Paper, dopo una sintesi delle principali tappe dell’evoluzione del quadro normativo nazionale in materia di distretti, viene presentata una breve rassegna dei più importanti provvedimenti normativi adottati dalle Regioni che hanno proceduto all’individuazione dei distretti industriali, vale a dire: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Sicilia, Sardegna. Per ciascuna Regione viene inoltre fornito il dettaglio del numero dei distretti industriali formalmente individuati e del loro campo di specializzazione produttiva, nonché l’indicazione dell’organismo di rappresentanza istituito, con relative funzioni e composizione. E’ stata anche ricostruita una sorta di mappa” con l’elenco dei distretti industriali riconosciuti da ciascuna Regione, il numero dei comuni che li compongono e le province in cui si localizzano, il settore merceologico in cui essi operano.

Keywords: cluster; legislation; region; industry (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: K0 L5 L6 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2006
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
http://centridiricerca.unicatt.it/cranec_crn0603.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://centridiricerca.unicatt.it/cranec_crn0603.pdf [302 MOVED TEMPORARILY]--> https://centridiricerca.unicatt.it/cranec_crn0603.pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:crn:wpaper:crn0603

Access Statistics for this paper

More papers in CRANEC - Working Papers del Centro di Ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale from Università Cattolica del Sacro Cuore, Centro di Ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale (CRANEC) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Nicoletta Oltolini ().

 
Page updated 2025-04-14
Handle: RePEc:crn:wpaper:crn0603