EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Rete locale e apertura globale: innovazione diffusa per la crescita dei territori

Maria Chiara Cattaneo ()

No crn1702, CRANEC - Working Papers del Centro di Ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale from Università Cattolica del Sacro Cuore, Centro di Ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale (CRANEC)

Abstract: Il lavoro intende proporre riflessioni e approfondimenti sul tema della promozione dell’imprenditorialità al di fuori delle grandi aree metropolitane, nei contesti montani ed alpini, attraverso una rete diffusa a supporto dell’innovazione, dove si preveda anche coinvolgimento e inclusione comunitaria. In ciò tiene conto di temi quali l’attrattività e le filiere di interesse per i territori, il mercato del lavoro e la formazione. Data una certa rinnovata vitalità sull’arco alpino, accompagnata da una nuova attenzione ai territori da parte dei diversi livelli istituzionali, coniugare innovazione, tutela e protezione dell’ambiente, mobilità e connettività diventa la via da seguire per superare confini locali e barriere settoriali. Si tratta di una sfida in cui proporsi in modo coeso, partendo dalle specificità e dalle vocazioni territoriali per uno sviluppo di sistema orientato alla qualità, che riesca a ricomporre le frammentazioni. Il riferimento è quindi allo Statuto Comunitario per la Valtellina elaborato da Alberto Quadrio Curzio, come modello per lo sviluppo comunitario dei territori e alla strategia di specializzazione intelligente integrata nello sviluppo delle aree alpine a livello macroregionale. Diventa significativo ragionare nella logica di innovazione di sistema diffusa sul territorio, articolata e messa in rete, per una “comunità dell’innovazione” aperta, che sviluppa una trama di relazioni articolate sul territorio e che si apre verso l’esterno. La ricerca tiene conto anche del quadro di valutazione comparativa e delle esperienze condivise fra numerosi territori alpini sul tema dell’innovazione e della creazione d’impresa condotti all’interno del progetto Alps Benchmarking, ispirato dallo stesso Statuto Comunitario per la Valle.

Keywords: Regional Economic Activity; Technological Change; Sustainable Development; Social innovation (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: Q01 R11 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2017
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://centridiricerca.unicatt.it/cranec-Cattaneo_MC_Innovazione_Diffusa.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:crn:wpaper:crn1702

Access Statistics for this paper

More papers in CRANEC - Working Papers del Centro di Ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale from Università Cattolica del Sacro Cuore, Centro di Ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale (CRANEC) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Nicoletta Oltolini ().

 
Page updated 2025-04-14
Handle: RePEc:crn:wpaper:crn1702