EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

I differenziali di mobilità salariale in Italia dal 1986 al 1996

Fabrizio Patriarca ()

No 3-DEISFOL, Working Papers - Dipartimento di Economia from Dipartimento di Economia, Sapienza University of Rome

Abstract: Nel presente studio si è cercato di analizzare la mobilità salariale dei lavoratori dipendenti in Italia come fenomeno di interesse autonomo, che caratterizza tipologie proprie delle posizioni lavorative e delle tipologie di lavoratori. Il fenomeno della mobilità è stato quindi analizzato cercando di cogliere il rapporto con le caratteristiche dei lavoratori e dei posti di lavoro, esaminare eventuali cambiamenti dei profili retributivi nell’'arco di tempo di riferimento e verificare la capacità esplicativa di alcune teorie sulle dinamiche salariali. Si è poi proposto un differente punto di vista del rapporto tra mobilità economica e disuguaglianza salariale. I metodi utilizzati per tale analisi sono di due tipi: quello delle matrici di transizione, utilizzato per determinare indici di mobilità salariale ed osservare graficamente le transizioni tra classi retributive; un modello logit multinomiale sui differenziali di mobilità salariale, scomposta negli eventi che la caratterizzano. Buona parte dell’'analisi è stata ristretta alla classe dei lavoratori nati tra il 1960 e il 1965, in modo da depurare una parte sostanziale della variabilità della mobilità dovuta ad una componente direttamente legata al profilo per età delle retribuzioni. La banca dati utilizzata è il panel Inps-Isfol dei lavoratori dipendenti del settore privato.

Keywords: Wage Mobility; Life-time Inequality; Career (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: D31 J31 J60 J70 M51 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 30 pages
Date: 2004, Revised 2004
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://dipartimento.dse.uniroma1.it/DSEISFOL/papers/032004.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Can't connect to dipartimento.dse.uniroma1.it:80 (A connection attempt failed because the connected party did not properly respond after a period of time, or established connection failed because connected host has failed to respond.)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:des:wpaper:9

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers - Dipartimento di Economia from Dipartimento di Economia, Sapienza University of Rome Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Claudio Sardoni ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:des:wpaper:9