Proprietà Comune
Carlo Beretta () and
Guido Merzoni ()
No dis1601, DISEIS - Quaderni del Dipartimento di Economia internazionale, delle istituzioni e dello sviluppo from Università Cattolica del Sacro Cuore, Dipartimento di Economia internazionale, delle istituzioni e dello sviluppo (DISEIS)
Abstract:
Partendo dai giochi tra due agenti per poi passare al caso di n si forniscono gli elementi essenziali per caratterizzare i problemi posti dalla proprietà comune soprattutto in termini di efficienza dell’uso del bene che ne è oggetto. Si discutono inoltre le condizioni in cui questa forma di detenzione è ottimale ed i problemi di incentivazione alla loro produzione.
JEL-codes: D23 D71 Q2 Q3 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://dipartimenti.unicatt.it/diseis-wp_1601.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:dis:wpaper:dis1601
Access Statistics for this paper
More papers in DISEIS - Quaderni del Dipartimento di Economia internazionale, delle istituzioni e dello sviluppo from Università Cattolica del Sacro Cuore, Dipartimento di Economia internazionale, delle istituzioni e dello sviluppo (DISEIS) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Emilio Colombo ().