Inside the Life Satisfaction Blackbox
Lorenzo Sacconi
No wp45, Econometica Working Papers from Econometica
Abstract:
In questo articolo suggerisco che il modello di impresa basato sul principio della "massimizzazione del valore per gli azionisti" (shareholder value) affermatosi nel trentennio di egemonia neoliberista nei paesi di cultura e ordinamento anglosassone, ha avuto un ruolo determinante nello scatenamento delle forze che hanno portato alla crisi finanziaria globale iniziata nel 2007/8, ma non ancora conclusa. Affermo inoltre che lo stesso modello di impresa congiura a rendere cos“ grave la crisi dei debiti sovrani europei. Infine propongono il modello alternativo dell'impresa socialmente responsabile, che trae origine da oltre un decennio di discussione pubblica sulla responsabilitˆ sociale di impresa in Europa e a livello internazionale, ma anche dalle perduranti esperienze di capitalismi non basati sul medesimo dogma e rimasti compatibili con l'idea che l'impresa crei e distribuisca equamente valore a molteplici stakeholder
Keywords: shareholder value; stakeholder; diritto del lavoro; corporate governance; neoliberismo; giustizia sociale e welfare; produttivitˆ ed equitˆ dell'impresa; codeterminazione; soft law/ hard law (search for similar items in EconPapers)
Pages: 40
Date: 2013-01
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://econometica.it/wp/wp45.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ent:wpaper:wp45
Access Statistics for this paper
More papers in Econometica Working Papers from Econometica Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Matteo Rizzolli ().