EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Utilità intertemporale ed equità fra generazioni

Vinicio Guidi ()
Additional contact information
Vinicio Guidi: Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Economiche, http://www.dse.unifi.it

Working Papers - Economics from Universita' degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa

Abstract: In questo paper sono esaminate e discusse criticamente le giustificazioni addotte dalle letteratura a sostegno di un saggio di preferenza temporale sia a livello dell’allocazione ottima di capitale che dell’equità fra diverse generazioni. Dopo una breve disamina storica relativa alle condizioni elaborate per giustificare la positività del tasso di interesse si è messo in evidenza come, a partire da Koopmans, siano state introdotte grazie a preferenze recursive, ipotesi meno restrittive conseguendo anche risultati e applicazioni più generali. Di recente sono state avanzate critiche rilevanti dalla Behavioural Economics. Nel paper tali critiche sono presentate sinteticamente con alcune notazioni critiche avanzate da Rubinstein. Si sono altresì considerati gli approcci, alternativi all’impostazione tradizionale, che hanno introdotto la separabilità in un contesto di incertezza, utilizzando gli strumenti della teoria della decisione e nella teoria della domanda con riguardo alle applicazioni ,soprattutto, econometriche. Si è argomentato come sia preferibile giustificare la positività del tasso di interesse ricorrendo al linguaggio assiomatico che mette in evidenza, in un contesto di beni e/o generazioni infinite, il profondo significato etico degli assiomi. Infine si considerano i problemi di allocazione in presenza di una successione di generazioni dando conto dei recenti progressi della letteratura. Nelle conclusioni si indicano possibili impostazioni alternative con particolare riguardo alla flessibilità delle preferenze.

Keywords: Discounting and time perspective; recursive preferences; habits; uncertainty; intergenerational equity (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: B C D (search for similar items in EconPapers)
Pages: 26 pages
Date: 2010
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.disei.unifi.it/upload/sub/pubblicazioni/repec/pdf/wp16_2010.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:frz:wpaper:wp2010_16.rdf

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers - Economics from Universita' degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa Via delle Pandette 9 50127 - Firenze - Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Giorgio Ricchiuti ().

 
Page updated 2025-04-16
Handle: RePEc:frz:wpaper:wp2010_16.rdf