EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Scelte in Posizione Platonica e Sostituzioni in Posizione Eraclitea. Osservazioni Intorno alla Teoria delle Preferenze Incomplete di Antonio Gay

Vittorioemanuele Ferrante

Working Papers - Economics from Universita' degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa

Abstract: La relazione di preferenza può essere vista come ordinamento valoriale che funge da strumento di scelta di alternative che non ne abbiamo di migliori, da parte di un decisore che sia nella posizione di considerarle, per così dire, “dall’alto;†oppure, come criterio che un decisore via via persegue quando sia “immerso nel divenire†del mondo e abbia la possibilità di sostituire l’alternativa presso cui è, con una migliore. La prima prospettiva è quella ortodossa; la seconda è stata introdotta da Antonio Gay negli anni ’80. Il lavoro considera svariati aspetti di questa dottrina.

Keywords: Incomplete preferences; choice; substitution; subjective value. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: B41 C02 D01 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 24 pages
Date: 2024
New Economics Papers: this item is included in nep-dcm
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.disei.unifi.it/upload/sub/pubblicazioni/repec/pdf/wp25_2024.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:frz:wpaper:wp2024_25.rdf

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers - Economics from Universita' degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa Via delle Pandette 9 50127 - Firenze - Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Giorgio Ricchiuti ().

 
Page updated 2025-04-16
Handle: RePEc:frz:wpaper:wp2024_25.rdf