EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La manovra finanziaria 2015: da Bruxelles una apertura di credito a tempo condizionata all'attuazione delle riforme strutturali

Paolo Canaparo
Additional contact information
Paolo Canaparo: Ministero dell’Interno

No 10, Public Finance Research Papers from Istituto di Economia e Finanza, DSGE, Sapienza University of Rome

Abstract: Il contributo affronta il delicato tema della valutazione della manovra finanziaria 2015 da parte della Commissione europea, nell’ambito del sistema di governance europea introdotto a seguito della grave crisi economico-finanziaria. In particolare, dopo aver descritto la posizione assunta dalla Commissione sul documento di bilancio nazionale, descrive le criticità evidenziate dall’organismo comunitario in merito all’attuazione delle riforme strutturali e le opportunità offerte agli Stati membri dalla Comunicazione in merito alla flessibilità del Patto di stabilità e crescita, adottata il 13 gennaio scorso.

Keywords: Consolidamento fiscale; riforme strutturali; Unione Europea (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H3 H6 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 28 pages
Date: 2015-01
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.dsge.uniroma1.it/sites/default/files/p ... pers/e-pfrp-n-10.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:gfe:pfrp00:00010

Access Statistics for this paper

More papers in Public Finance Research Papers from Istituto di Economia e Finanza, DSGE, Sapienza University of Rome Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Valeria De Bonis ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:gfe:pfrp00:00010