I giovani e il “margineâ€: un approfondimento metodologico
Andrea Salustri ()
Additional contact information
Andrea Salustri: Università Sapienza di Roma - Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici
No 70, Public Finance Research Papers from Istituto di Economia e Finanza, DSGE, Sapienza University of Rome
Abstract:
Una visione conflittuale delle relazioni tra giovani-anziani può generare dilemmi sociali, eventualmente acuiti dalla presenza di asimmetrie informative. Le interazioni non cooperative che ne derivano possono penalizzare oltremisura interventi localmente sostenibili, promuovendo, invece, innovazioni disruptive e azioni a tutela dello status quo. A partire da tali considerazioni, la ricerca contribuisce alla riflessione sul principio di equità intergenerazionale, proponendo soluzioni e correttivi che possano contribuire al buon esito delle politiche pubbliche a supporto dei “giovani al margine†.
Keywords: divario generazionale; politiche giovanili; relazioni intergenerazionali; giovani adulti. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: D63 J13 J14 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 13 pages
Date: 2025-03
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.dsge.uniroma1.it/sites/default/files/p ... conomia/e-pfrp70.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:gfe:pfrp00:00070
Access Statistics for this paper
More papers in Public Finance Research Papers from Istituto di Economia e Finanza, DSGE, Sapienza University of Rome Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Valeria De Bonis ().