L'ambiguïté du Brexit: quelques réflexions économiques
Alain Buzelay ()
Additional contact information
Alain Buzelay: CEREFIGE - Centre Européen de Recherche en Economie Financière et Gestion des Entreprises - UL - Université de Lorraine
Post-Print from HAL
Abstract:
Il Regno Unito non ha mai veramente aderito all'Unione Europea. Poco tempo dopo la sua adesione, aveva indicato che l'area comunitaria, commercialmente e finanziariamente, non era abbastanza liberale. Era troppo interventista e sovragovernativa. Perciò si oppose a molte iniziative comunitarie relative all'organizzazione dell'agricoltura, alla moneta unica, a materie commerciali, sociali e fiscali. Nell'attuale Unione Europea, il Regno Unito è solamente interessato alla liberalizzazione del commercio, vale a dire il grande mercato. Così intende negoziare il ritiro dall'Unione Europea mantenendo l'unità con il grande mercato. Questa strategia non è condivisa dagli altri 27 Stati membri.
Date: 2017-05
References: Add references at CitEc
Citations:
Published in Rivista di Studi Politici, 2017, Nuova serie, 84 (2 (334)), pp.169-176
There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:hal:journl:hal-02985414
Access Statistics for this paper
More papers in Post-Print from HAL
Bibliographic data for series maintained by CCSD ().