EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Debolezza ed eccellenza scolastiche: un indice dell'equità dei sistemi educativi

Sophie Morlaix ()
Additional contact information
Sophie Morlaix: IREDU - Institut de recherche sur l'éducation : Sociologie et Economie de l'Education - UB - Université de Bourgogne

Post-Print from HAL

Abstract: Sophie Morlaix esemplifia come si puo calcolare un indice d'equità scolastica. L'esercizio svolto da Sophie Morlaix ha prodotto un indicatore sulla falsariga di quello messo a punto dal premio Nobel per l'economia Amartya Sen per misurare il grado di povertà. Morlaix ha applicato il modello di Sen ai dati prodotti dall'indagine PISA sulle cometenze dei quindicenni nella comprensione della lettura, della matematica e del sapere scientifico. In questo breve capitolo si dimostra come si possano fare parlare i dati in modo che rivelino aspetti non afferrabili a prima vista, come è il caso dell'equità dell'istruzione che si puo far emergere, almeno per ora, solo con misure indirette.

Keywords: Equité; Système éducatif; Indicateur d'équité; Justice éducative; Indice de Sen; Equità; Sistemi scolastici; Indicatori dell'equità; Giustizia educativa; Indice di Sen (search for similar items in EconPapers)
Date: 2006
References: Add references at CitEc
Citations:

Published in Bottani (Norberto), Benadusi (Luciano). Uguaglianza e equità nella scuola, Chapitre 4, Erickson, pp.91-99, 2006, Management Scolastico

There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:hal:journl:halshs-00097592

Access Statistics for this paper

More papers in Post-Print from HAL
Bibliographic data for series maintained by CCSD ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:hal:journl:halshs-00097592