Reddito di cittadinanza e lavoro sociale
Carlo Vercellone ()
Additional contact information
Carlo Vercellone: CES - Centre d'économie de la Sorbonne - UP1 - Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne - CNRS - Centre National de la Recherche Scientifique
Post-Print from HAL
Abstract:
Fin dall'infanzia del capitalismo, la problematica di un reddito minimo garantito indipendente dal lavoro salariato ha attraversato costantemente la dinamica della lotta di classe. In questo percorso storico essa ha dato origine a definizioni teoriche completamente differenti dai contenuti e dal ruolo del reddito minimo garantito (RMG) che riflettono la natura dell'antagonismo operai/capitale. Per introdurre questa rassegna critica del dibattito attuale sul reddito minimo garantito in Francia, ci sembra quindi utile risituarlo in una prospettiva storica. Essa ci permetterà di sbarazzare il terreno da numerose confusioni e malintesi che, all'interno stesso della sinistra, sembrano viziare il dibattito, per l'assenza di una definizione teorica precisa. Sovente, si tende infatti a utilizzare indistintamente, quasi fossero sinonimi, dei termini, come ad esempio reddito minimo di sussistenza, salario sociale garantito, sussidio universale, reddito di cittadinanza ecc..., che rinviano invece a delle problematiche del RMG profondamente differenti. In realtà, vedremo come al di là degli equivoci sollevati dall'uso spesso improprio di queste differenti denominazioni, l'analisi dei contenuti delle differenti proposte di RMG consente di tracciare una discriminante fondamentale fra due posizioni di classe e progetti di società antagonisti. Un antagonismo che può essere espresso attraverso la distinzione e la contrapposizione tra due principali categorie di RMG : quelle definite rispettivamente dal concetto di reddito minimo di sussistenza neo-liberale e dal concetto di reddito di cittadinanza.
Keywords: reddito di cittadinanza; welfare-state; André Gorz (search for similar items in EconPapers)
Date: 2009
References: Add references at CitEc
Citations:
Published in Basic Income Network Italia. Reddito per tutti: un'utopia concreta per l'era globale, Manifestolibri, pp.141-166, 2009
There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:hal:journl:halshs-00516804
Access Statistics for this paper
More papers in Post-Print from HAL
Bibliographic data for series maintained by CCSD ().