EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Le relazioni economiche tra Svizzera e Unione europea

Sergio Rossi and Guillaume Vallet ()
Additional contact information
Guillaume Vallet: CREG - Centre de recherche en économie de Grenoble - UGA [2016-2019] - Université Grenoble Alpes [2016-2019]

Post-Print from HAL

Abstract: Questo articolo analizza le relazioni tra la Svizzera e l'UE seguendo la struttura portante dell'integrazione non adesiva elvetica. La prima sezione riassume sessant'anni di relazioni intense e proble-matiche tra le parti. La seconda sviluppa l'analisi di queste relazioni mostrando che l'integrazione non adesiva della Svizzera all'UE appare efficace ma è sottoposta a diverse tensioni. La terza sezione immagina l'evoluzione del modello di integrazione non adesiva nel prossimo futuro.

Keywords: relazione economica; politica economica; Euro; Svizzero; Unione europea (search for similar items in EconPapers)
Date: 2017
References: Add references at CitEc
Citations:

Published in Archivio storico ticinese, 2017, 162, pp.72-86

There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:hal:journl:halshs-01974320

Access Statistics for this paper

More papers in Post-Print from HAL
Bibliographic data for series maintained by CCSD ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:hal:journl:halshs-01974320