EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Autonomia differenziata e finanziamento delle regioni a statuto ordinario: l’idea si ripropone insieme ai problemi

Alessandro Petretto ()
Additional contact information
Alessandro Petretto: University of Florence, Italy

Working papers from Società Italiana di Economia Pubblica

Abstract: Nell'articolo si argomenta che se il finanziamento dell'autonomia differenziata non sarà inserito in un contesto generale di riforma della finanza delle Regioni a statuto ordinario, nel solco della L.D. 42/2009, contravvenendo agli impegni PNRR, peraltro richiamati dalla stessa Legge di Bilancio 2023, non potrà assumere l'indispensabile carattere di variazione al margine che la Costituzione intende assegnarle. Diverrebbe un regime speciale rivolto alle regioni richiedenti, per cui, di fatto, invece di abolire le Regioni a statuto speciale se ne creerebbero di nuove.

JEL-codes: H76 H77 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2023-02
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.siepweb.it/siep/wp/wp-content/uploads/2 ... -WP_776_Petretto.pdf Full text (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ipu:wpaper:110

Access Statistics for this paper

More papers in Working papers from Società Italiana di Economia Pubblica Società Italiana di Economia Pubblica Corso Strada Nuova 65 27100 Pavia Italia.
Bibliographic data for series maintained by Monica Bozzano ().

 
Page updated 2025-03-30
Handle: RePEc:ipu:wpaper:110