L’impatto della contabilità euro-compatibile in un’auspicabile evoluzione del patto di stabilità interno
Massimiliano Ferraresi () and
Leonzio Rizzo ()
Working papers from Società Italiana di Economia Pubblica
Abstract:
In questo contributo si discute come il saldo utile per individuare l’obiettivo del patto di stabilità interno, calcolato utilizzando la contabilità euro-compatibile, possa portare ad una ripartizione dell’indebitamento consolidato della PA molto diversa da quella che si avrebbe utilizzando la contabilità di competenza mista, attualmente usata per calcolare l’obiettivo del patto di stabilità interno per i comuni. La contabilità eurocompatibile classifica infatti alcune voci rilevanti del conto corrente per cassa, che invece nella contabilità di competenza mista sono classificate per competenza ed inoltre elimina dal conto capitale le voci relative alle partite finanziarie. Si utilizzano i dati dei consuntivi 2009-2011 aggregati per i comuni italiani applicando la contabilità euro-compatibile e quella di competenza mista. Quindi si approfondisce il ruolo delle partite finanziarie e degli aggiustamenti contabili, necessari a raccordare le due contabilità, analizzando la loro distribuzione distinta per zona geografica e per regione: il contributo all’indebitamento varia, sia a livello di comparto comunale, che tra un comune e l’altro a seconda della contabilità utilizzata.
Keywords: patto di stabilità interno; indebitamento netto; saldo euro-compatibile; saldo di competenza mista; partite finanziarie; aggiustamenti contabili (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H70 H77 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2015-03
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.siepweb.it/siep/wp/wp-content/uploads/r ... izzo_WP_SIEP_690.pdf Full text (application/pdf)
Related works:
Journal Article: L?impatto della contabilità euro-compatibile in un?auspicabile evoluzione del patto di stabilità interno (2015) 
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ipu:wpaper:24
Access Statistics for this paper
More papers in Working papers from Società Italiana di Economia Pubblica Società Italiana di Economia Pubblica Corso Strada Nuova 65 27100 Pavia Italia.
Bibliographic data for series maintained by Monica Bozzano ().