Democrazia di Bilancio e Governo delle Finanze pubbliche nella storia del Budgeting pubblico
Antonio Di Majo ()
Additional contact information
Antonio Di Majo: Università Roma Tre
Working papers from Società Italiana di Economia Pubblica
Abstract:
Il saggio ripercorre i caratteri salienti della storia delle Finanze Pubbliche del mondo occidentale con particolare riguardo al processo di formazione, stesura e approvazione dei Bilanci Pubblici al fine di spiegare l’evoluzione generale del “Budgeting pubblico” (nei suoi aspetti procedurali e sostanziali). La trattazione diacronica si incentrerà sulla complessa interazione tra situazione economica, scelte di politica di bilancio e sintesi degli interessi provenienti dalla società civile, utilizzando opportune chiavi di lettura a seconda delle diverse priorità attribuite al bilancio nel corso del tempo. Il saggio si conclude con una riflessione sulla recente importanza della Fiscal Consolidation e sul relativo significato in termini di politiche macroeconomiche di bilancio.
Keywords: Istituzioni di bilancio; Politiche di bilancio; democrazia di bilancio (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H61 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020-04
New Economics Papers: this item is included in nep-ore
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.siepweb.it/siep/wp/wp-content/uploads/r ... Majo_WP_SIEP_752.pdf Full text (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ipu:wpaper:86
Access Statistics for this paper
More papers in Working papers from Società Italiana di Economia Pubblica Società Italiana di Economia Pubblica Corso Strada Nuova 65 27100 Pavia Italia.
Bibliographic data for series maintained by Monica Bozzano ().