Attivazione personale e utilizzo dei canali di ricerca del lavoro dei neolaureati italiani
Silvia Ghiselli () and
Luca Pesenti ()
Additional contact information
Silvia Ghiselli: AlmaLaurea Inter-University Consortium
Luca Pesenti: Università Cattolica del Sacro Cuore
No 65, Working Papers from AlmaLaurea Inter-University Consortium
Abstract:
Il paper esplora il tema delle competenze individuali utilizzabili dal laureato nella fase di ricerca del lavoro, con particolare attenzione alle dimensioni di imprenditività, efficacia nell’utilizzo dei differenti canali di ricerca, disponibilità adattiva rispetto alle varie richieste provenienti dal mercato. La domanda di fondo che viene posta nell’analisi è legata all’efficacia sul percorso di carriera e sulla soddisfazione dei giovani laureati, al ruolo svolto dall’attivazione individuale sin dalla fase del percorso di studio, all’utilizzo e all’efficacia dei canali di ricerca del primo lavoro. Per rispondere ai quesiti di ricerca, il paper utilizza informazioni originali tratte da una più ampia indagine su un campione di circa 5800 laureati intervistati a tre anni dal conseguimento del titolo. Attraverso un'analisi delle corrispondenze multiple vengono individuati i fattori che descrivono il grado di imprenditività dei giovani laureati, così da evidenziare le principali dimensioni lungo le quali si muove. Vengono valutate contestualmente le performance occupazionali dei laureati in funzione di una serie di variabili sociografiche di base (genere, titolo di studio e posizione nella professione dei genitori, area geografica di residenza, ecc.), relative al percorso universitario scelto (corso di laurea, ateneo di iscrizione, voto e regolarità negli studi, ecc.) e alle esperienze lavorative e formative compiute durante gli studi universitari (stage, esperienze di lavoro, di studio all'estero, ecc.). I risultati delle analisi consentono di evidenziare l’effettiva incidenza in termini occupazionali delle attitudini "imprenditive” dei giovani laureati italiani, l’efficacia e le strategie di utilizzo dei diversi canali di ricerca, il grado di adattività al mercato del lavoro.
Pages: 18
Date: 2014-06
References: View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www2.almalaurea.it/universita/pubblicazioni/wp/pdf/wp65.pdf First version, 2011 (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www2.almalaurea.it/universita/pubblicazioni/wp/pdf/wp65.pdf [307 Temporary Redirect]--> https://www2.almalaurea.it/universita/pubblicazioni/wp/pdf/wp65.pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:laa:wpaper:65
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from AlmaLaurea Inter-University Consortium
Bibliographic data for series maintained by ().