AlmaLaurea: XV Profilo dei laureati italiani "Scelte, processi, esiti nell'istruzione universitaria" Servizi per il Diritto allo Studio e performance dei laureati
Moira Nardoni () and
Patrizia Mondin ()
Additional contact information
Moira Nardoni: AlmaLaurea
Patrizia Mondin: Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori ER.GO
No 71, Working Papers from AlmaLaurea Inter-University Consortium
Abstract:
L’analisi prende in considerazione la coorte 2007/08 degli immatricolati ad un corso di primo livello o a ciclo unico e degli iscritti al primo anno di un corso specialistico beneficiari della borsa di studio erogata da ER.GO. A partire dall’a.a. 2007/08 in Emilia-Romagna il numero di aventi diritto alla borsa e di beneficiari coincide, quindi nel presente lavoro si parlerà solamente di borsisti (beneficiari) e non di idonei (aventi diritto). Il percorso universitario della coorte in questione è stato seguito per cinque anni, cioè fino al 2012. E’ stato costruito un indicatore di sintesi che identifica per quanti anni consecutivi gli studenti hanno beneficiato della borsa di studio. Quest’indicatore risulta decisivo per l’analisi dei risultati conseguiti dalla coorte in esame. Si è posto il confronto tra i laureati negli Atenei emiliano-romagnoli (tra il 2009 e il 2012) dei corsi di primo livello e specialistici che hanno beneficiato della borsa di studio, e i laureati degli stessi Atenei non borsisti ER.GO con anno di immatricolazione 2007/2008 (dati ALMALAUREA). Dall’analisi è emerso che i laureati che hanno usufruito di una borsa di studio provengono maggiormente da ambiti familiari meno favoriti dal punto di vista socio-culturale ed economico e risiedono in misura maggiore fuori regione. Hanno carriere scolastiche e universitarie migliori in termini di regolarità, assiduità di frequenza e votazioni; esprimono maggiore soddisfazione per l'esperienza universitaria compiuta ed hanno maggiori probabilità di poter svolgere nel corso degli studi un’esperienza di tirocinio e/o Erasmus. Inoltre proseguono gli studi in misura maggiore e sono più propensi alla mobilità geografica.
Keywords: borsisti; laureati; borsa di studio; Emilia-Romagna; ER.GO (search for similar items in EconPapers)
Pages: 26
Date: 2015-04
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www2.almalaurea.it/universita/pubblicazioni/wp/pdf/wp71.pdf First version, 2011 (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www2.almalaurea.it/universita/pubblicazioni/wp/pdf/wp71.pdf [307 Temporary Redirect]--> https://www2.almalaurea.it/universita/pubblicazioni/wp/pdf/wp71.pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:laa:wpaper:71
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from AlmaLaurea Inter-University Consortium
Bibliographic data for series maintained by ().