Fondo di garanzia PMI: l'ascesa dalla micro alla macro-politica economica
Marcello Esposito ()
LIUC Papers in Economics from Cattaneo University (LIUC)
Abstract:
Il Fondo di Garanzia PMI è stato creato nel 1996 ed ha iniziato la sua operatività ad inizio anni 2000. Nell’ambito della politica economica del nostro Paese il suo ruolo ha assunto con il tempo una sempre maggiore rilevanza, ma è solo in seguito alla crisi pandemica che subisce una trasformazione strutturale, testimoniata dalla dimensione quantitativa dell’intervento: le garanzie complessivamente offerte negli anni 2020-2022 ammontano a 215 miliardi di euro. Da strumento dedicato al perseguimento di specifici obiettivi microeconomici si trasforma in uno strumento universale di sostegno e di stabilizzazione macroeconomica. In questo lavoro cercheremo di valutare, sulla base delle informazioni pubbliche disponibili, quali rischi potenziali si nascondano per le finanze pubbliche in uno strumento che consente di disaccoppiare temporalmente il momento del beneficio da quello della spesa. L’obiettivo non è solo quello di invitare ad una certa prudenza, ora che la fase ciclica sta cambiando e le condizioni congiunturali difficilmente potranno essere così favorevoli come quelle degli ultimi anni, ma anche stimolare una riflessione approfondita sulla governance di uno strumento così “potente†. Se si vuole stabilizzare l’uso estensivo del Fondo di Garanzia per la promozione della competitività del sistema produttivo italiano, è doveroso chiedersi se sia strutturato per svolgere un compito di politica economica di tale portata.
Pages: 40 pages
Date: 2025-03
References: Add references at CitEc
Citations:
Published in Università Cattaneo Working papers n.18 2025
Downloads: (external link)
https://www.biblio.liuc.it/wp/wp18/wp18.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:liu:liucec:2025-18
Access Statistics for this paper
More papers in LIUC Papers in Economics from Cattaneo University (LIUC) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Laura Ballestra ().