EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Price Cap e recupero di produttività suggerimenti dalla regolazione del settore Gas

Massimo Beccarello ()
Additional contact information
Massimo Beccarello: Department of Economics, University of Milan-Bicocca

No 11, Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics

Abstract: Con l'istituzione dell'Authority per l'energia la regolazione dei servizi pubblici italiani trova un esplicito modello di riferimento nel meccanismo di Price Cap1. Diversamente dalle altre public utilities italiane, il settore del Gas Naturale ed in particolare la distribuzione del metano all'utenza civile, può essere considerato a tutti gli effetti un precursore nell'applicazione delle regole di capping nella regolazione dinamica delle tariffe. A partire dal 1993 il settore della distribuzione gas ha applicato un meccanismo di regolazione ibrido adeguando le tariffe praticate all'utenza civile con un procedimento misto: alcune componenti della tariffa Gas hanno mantenuto la loro natura di componenti di costo recuperate a ''piè di lista''; altre componenti, invece, sono state adeguate mediante un meccanismo di indicizzazione simile al Price Cap.

Pages: 18 pages
Date: 1998-03, Revised 1998-03
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
http://repec.dems.unimib.it/repec/pdf/mibwpaper11.pdf First version, 1998 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mib:wpaper:11

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Matteo Pelagatti ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mib:wpaper:11