EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Imprese e opere sociali e assistenziali: un profilo storiografico

Valerio Varini (), Patrizio Tirelli () and Jelle Visser

No 188, Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics

Abstract: La necessità di comprendere nella storia dell’impresa il tema del welfare rappresenta una finalità alquanto ambiziosa. Essa nasce da una molteplicità di suggestioni. A cominciare dalla sorprendente e duratura offerta di opere di sociali e di assistenza a favore dei propri addetti, oltre che da una crescente riflessione storiografica relativa alle motivazioni e ai risultati conseguiti dalle imprese nell’erogazione di tali servizi. Pertanto si intende dapprima presentare una teoria d’impresa utile a cogliere il valore non solo economico del welfare aziendale. Di seguito vengono considerate due recenti sintesi storiografiche della business history utili a chiarire i termini della questione dibattuta, ed infine un loro confronto per segnalare l’emergere di nuove e differenti sensibilità attorno al tema del welfare.

Keywords: welfare; teoria d’impresa; storia d’impresa; paternalismo; opere assistenziali; opere sociali; comunità; lavoro. (search for similar items in EconPapers)
Pages: 31 pages
Date: 2010-06, Revised 2010-06
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://repec.dems.unimib.it/repec/pdf/mibwpaper188.pdf First version, 2010 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mib:wpaper:188

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Matteo Pelagatti ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mib:wpaper:188