Trend e stagionalità delle presenze turistiche russe in Italia
Giovanni, Tonini
No 313, Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics
Abstract:
Il turismo russo in Italia sta assumendo un peso, anche in termini economici, sempre più rilevante che, al di là di eventi sfavorevoli contingenti, tenderà a consolidarsi e a svilupparsi anche nel futuro. Tuttavia, nonostante l'importanza di questo segmento turistico, mancano studi sistematici che ne analizzino, con opportuni modelli statistici, le componenti temporali di breve e medio-lungo periodo. Il presente contributo intende colmare tale lacuna sviluppando un'analisi del trend e della stagionalità delle presenze turistiche russe in Italia dal gennaio 2001 al dicem-bre 2012. Tale analisi sarà condotta con due approcci diversi, il primo dei quali fa ricorso a un metodo di scomposizione fondato su opportune medie mobili, mentre il secondo si basa su modelli dinamici di regressione multipla. Così facendo sarà possibile cogliere il fenomeno da più punti di vista e procedere poi ad un confronto sistematico dei risultati ottenuti. Tali approcci sa-ranno applicati non solo all'insieme delle presenze russe in Italia, ma anche a suoi opportuni sottoinsiemi, distinti per settore ricettivo (alberghiero e complementare) e per intervallo temporale (2001-2006 e 2007-2012); in questo modo, mediante opportuni confronti intersettoriali e intertemporali, si potranno evidenziare meglio le caratteristiche dei flussi turistici russi che interessano l'Italia. Queste caratteristiche saranno poi ulteriormente approfondite ponendole a confronto con quelle sia delle presenze turistiche di altre nazionalità (tedesca e italiana), sia delle presenze straniere totali.
Keywords: Turismo russo in Italia; trend e stagionalitÃ; medie mobili; modello dinamico di regressione multipla; confronti intersettoriali intertemporali e internazionali (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C32 L83 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 29
Date: 2015-11-16, Revised 2015-11-16
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://repec.dems.unimib.it/repec/pdf/mibwpaper313.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mib:wpaper:313
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Matteo Pelagatti (matteo.pelagatti@unimib.it).