EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Una misurazione del benessere nelle Regioni italiane

Marco Grasso ()
Additional contact information
Marco Grasso: Department of Sociology and Social Research, University of Milan-Bicocca

No 41, Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics

Abstract: La limitazione del benessere ai soli aspetti reddituali ignora numerose dimensioni e condizioni fondamentali per il realizzarsi delle potenzialità individuali. Obiettivo dell’articolo è quello di fornire una misura multidimensionale di benessere per le Regioni italiane, che superi la tradizionale visione utilitarista. Esso apre con una con una sintesi dei percorsi teorici, a nostro avviso, più interessanti: l’approccio delle libertà di Sen e l’approccio degli indicatori di Dasgupta. Viene quindi proposta la costruzione di una misura operativa adatta alla realtà italiana basata sull’impostazione dasguptiana, in quanto si ritiene che, seppur meno raffinata di quella seniana, presenti una maggior valenza a supporto della scelta pubblica. Tale misura viene definita alla luce degli obiettivi condivisi delle politiche dell’Unione Europea e dettagliata sotto il profilo metodologico. Successivamente viene applicato l’impianto delineato alle Regioni italiane con lo scopo di determinarne un ordinamento di Borda del benessere, e viene evidenziata la correlazione fra l’ordinamento stesso e i gli indicatori di benessere economico e sociale costruiti. Infine, vengono illustrate le principali riflessioni indotte dell’esercizio applicativo.

JEL-codes: D63 I31 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 34 pages
Date: 2002-01, Revised 2002-01
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (13)

Downloads: (external link)
http://repec.dems.unimib.it/repec/pdf/mibwpaper41.pdf First version, 2002 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mib:wpaper:41

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Matteo Pelagatti ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mib:wpaper:41