EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Ordine spontaneo e regole: l’ottimalità dei vincoli all’agire umano

Enzo Dia

No 57, Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics

Abstract: L'obiettivo di questo lavoro è mostrare come i limiti della teoria sociale di Hayek, fondata sul concetto di ordine spontaneo possano essere superati,integrando la teoria con una concezione contrattualistica delle istituzioni, quale quella sviluppata dalla constitutional economics. Il principio fondamentale che la teoria economica debba essere parte di una più ampia teoria sociale ne risulta rafforzato. Al contrario alcune delle più importanti conclusioni normative di Hayek non risultano sufficientemente fondate. La conclusione principale cui si giunge è che non soltanto l'equità, ma anche l'efficienza dell'ordine spontaneo del mercato dipende fondamentalmente dall'esistenza di regole giuridiche opportunamente disegnate.

Pages: 54 pages
Date: 2002-10, Revised 2002-10
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://repec.dems.unimib.it/repec/pdf/mibwpaper57.pdf First version, 2002 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mib:wpaper:57

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Matteo Pelagatti ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mib:wpaper:57