Luci ed ombre: concorrenza e regolazione nel settore elettrico. Gli orientamenti europei e nazionali
Graziella Marzi
No 69, Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics
Abstract:
In questo lavoro vengono analizzate, in un primo momento, le caratteristiche dei settori elettrici dei diversi stati europei, prima dell’approvazione della Direttiva elettrica europea. L’analisi degli aspetti più rilevanti della Direttiva consente poi di discutere i risultati finora raggiunti e di considerare le diverse tappe del percorso istituzionale che hanno portato all’approvazione di una seconda Direttiva elettrica. Successivamente, viene analizzato il processo di liberalizzazione del settore elettrico italiano, evidenziandone le caratteristiche e i risultati conseguiti, per arrivare ad una valutazione delle criticità, delle prospettive e dei problemi che devono essere ancora affrontati.
Pages: 61 pages
Date: 2003-12, Revised 2003-12
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://repec.dems.unimib.it/repec/pdf/mibwpaper69.pdf First version, 2003 (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mib:wpaper:69
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from University of Milano-Bicocca, Department of Economics Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Matteo Pelagatti ().