L'ineguale trattamento degli eguali. Impatto delle recenti modifiche al sistema Tax Benefit in Italia
Stefano Boscolo ()
Center for the Analysis of Public Policies (CAPP) from Universita di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Abstract:
Questo articolo tratta dell’iniquità orizzontale del sistema tax-benefit in Italia e dell'impatto congiunto delle recenti modifiche apportate al sistema di imposizione diretta e al sistema di sostegno delle famiglie con figli. Il modello statico di microsimulazione IT-EXEMPT viene utilizzato per mettere a confronto uno scenario che ricalca l’anno d’imposta 2019 con uno scenario che recepisce le modifiche apportate all'Irpef e al Bonus Irpef nel periodo 2020-2022 e simula l’introduzione dell'Assegno unico e universale. Il confronto verte soprattutto sulle risultanze della scomposizione dell'effetto redistributivo proposto da Duclos et al. (2003). L'effetto di iniquità orizzontale in senso classico (classical horizontal inequity) viene scomposto per gruppi della popolazione. L'analisi evidenzia una riduzione generalizzata dell'iniquità orizzontale a fronte delle modifiche legislative. Le categorie che ne beneficiano maggiormente sono gli individui delle classi di reddito più elevate, i laureati, gli individui con reddito familiare prevalente da lavoro autonomo o da pensione, gli individui che appartengono a nuclei senza figli, e tra gli individui con figli coloro con quattro o più figli.
Keywords: Irpef, Assegno unico e universale, iniquità orizzontale, effetto redistributivo, progressivitÃ; IT-EXEMPT (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: D31 H23 H24 (search for similar items in EconPapers)
Pages: pages 39
Date: 2022-07
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://155.185.68.2/CappPaper/Capp_p179.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mod:cappmo:0179
Access Statistics for this paper
More papers in Center for the Analysis of Public Policies (CAPP) from Universita di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Economia "Marco Biagi" Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Sara Colombini ().