EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Valutazione dell'impatto delle regole fiscali europee nei Paesi dell'area Euro

Chiara Pancotti

Working Papers from CSIL Centre for Industrial Studies

Abstract: Lo studio presenta un'analisi ex-post delle determinanti del comportamento fiscale di 21 paesi dell'OECD e una valutazione dell'impatto delle regole fiscali europee. È stato testato se il Trattato di Maastricht, il Patto di Stabilità e Crescita e la riforma del Patto del 2005 abbiano raggiunto gli obiettivi per cui erano stati adottati e abbiano quindi favorito il miglioramento del saldo strutturale della bilancia primaria dei paesi appartenenti all'Eurozona.L'analisi è stata effettuata attraverso il Metodo Generalizzato dei Momenti su un panel di paesi formato dagli EU-15 (ad esclusione di Grecia e Lussemburgo) e da 8 paesi non-EU in un arco temporale che va dal 1986 al 2010. I risultati dell'analisi econometrica dimostrano che nel complesso le regole europee non hanno influenzato positivamente il comportamento fiscale dei paesi dell'Eurozona in termini di riduzione del deficit. Solo i vincoli imposti dal Trattato di Maastricht fino alla seconda metà degli anni Novanta sembrano aver avuto una certa influenza positiva sul saldo primario della bilancia strutturale dei paesi dell’Unione Europea. Anche la riforma del Patto del 2005 sembra non essere stata efficace nel raggiungere gli obiettivi per cui era stata introdotta, cioè riportare lo spirito del Patto più in linea con quello del Trattato in modo da incentivare gli stati membri a rispettare le regole fiscali in esso contenute. Se le regole fiscali europee sono non significative nello spiegare l'andamento del saldo primario della bilancia strutturale, lo stesso, non si può dire delle elezioni legislative. Infatti i risultati mostrano che gli anni in cui si sono svolte le elezioni legislative sono associati ad un peggioramento del saldo primario di tutti i paesi del Panel.

Keywords: Patto di Stabilità e Crescita; Trattato di Maastricht; Eurozona; politica fiscale (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: E60 E62 H61 H62 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 29 pages
Date: 2012
New Economics Papers: this item is included in nep-mac
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.csilmilano.com/docs/WP2012_01.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mst:wpaper:201201

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from CSIL Centre for Industrial Studies Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Marinella Manghina ().

 
Page updated 2025-03-30
Handle: RePEc:mst:wpaper:201201