Tiziano Mannoni e l’archeologia del territorio: conservare, conoscere
Marta Conventi,
Stefano Costa,
Alessandro Panetta and
Claudio Capelli
Additional contact information
Stefano Costa: Ministero della Cultura
No 37bpz, SocArXiv from Center for Open Science
Abstract:
La Liguria è stata il territorio di indagine principale di Tiziano Mannoni e l’interazione tra attività di ricerca e tutela (“conoscenza” e “conservazione” in uno dei suoi noti schemi concettuali) ha lasciato qui più che altrove esempi concreti ed effetti duraturi che in molti casi sono ancora da sviluppare compiutamente. In questo contributo vengono esaminati a distanza di 30 anni i risultati positivi di attività di ricerca messe al servizio della tutela, sia alla scala dell’intera regione con i siti rurali di età romana, sia a scala locale con il contesto pluristratificato del Giogo di Toirano. L’attività di copianificazione paesaggistica dedicata alle zone di interesse archeologico della Liguria è la ripresa di forme diffuse di tutela con gli strumenti normativi attuali.
Date: 2021-10-17
References: View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://osf.io/download/616d6624701ed900f21b2b45/
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:osf:socarx:37bpz
DOI: 10.31219/osf.io/37bpz
Access Statistics for this paper
More papers in SocArXiv from Center for Open Science
Bibliographic data for series maintained by OSF ().