Le differenze nel livello di sviluppo fra i paesi: accumulazione di fattori o TFP?
Andrea Lasagni
No 2004-EP04, Economics Department Working Papers from Department of Economics, Parma University (Italy)
Abstract:
Il divario nel livello di sviluppo economico fra i paesi del mondo (tradizionalmente misurato dal livello del prodotto reale per addetto) e' aumentato in modo significativo a partire dagli anni '70. Questo lavoro, attraverso un esercizio di development accounting, metodologia ispirata al tradizionale approccio di contabilità della crescita, analizza l'importanza relativa dell'accumulazione di fattori produttivi e della componente 'residuale' (valutata come proxy dell’efficienza o Total Factor Productivity) per l'interpretazione di tale divario. In media, utilizzando i dati ufficiali disponibili per misurare l'accumulazione di capitale fisico e capitale umano per ciascun paese, non si arriva a 'spiegare' piu' del 40% del livello di sviluppo economico. Inoltre, come viene sottolineato dalla maggior parte degli studi recenti, la quota della variabilita' cross country del prodotto per addetto che puo' essere attribuita alla TFP risulta essere elevata e crescente. Una dettagliata analisi di sensitivita' sembra confermare la sostanziale solidita' di questi risultati rispetto ai potenziali problemi legati alla scelta delle fonti statistiche, alla misurazione dei fenomeni in oggetto e alla specificazione delle variabili.
Keywords: factor accumulation; neoclassical model; total factor productivity (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: O40 O47 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 37 pages
Date: 2004
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://swrwebeco.econ.unipr.it/RePEc/pdf/I_2004-04.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Status read failed: An existing connection was forcibly closed by the remote host.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:par:dipeco:2004-ep04
Access Statistics for this paper
More papers in Economics Department Working Papers from Department of Economics, Parma University (Italy) Via J.F. Kennedy 6, 43100 PARMA (Italy). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Andrea Lasagni ().