L'esperienza di decentramento istituzionale in Italia e lo sviluppo locale
D. Adorni and
Stefano Magagnoli ()
No 2005-ST03, Economics Department Working Papers from Department of Economics, Parma University (Italy)
Abstract:
Il paper rappresenta un primo passo verso una riflessione organica sul tema del decentramento istituzionale in relazione al problema dello sviluppo locale in un’ottica temporale di lungo periodo (partendo cioè dall’unificazione del Regno d’Italia) e intreccia tra loro più piani di analisi: dalle vicende che riguardano gli assetti istituzionali della nazione (sospesi costantemente all’interno del dibattito tra accentramento e decentramento) a quelle che riguardano invece la concreta attività degli enti politici periferici. L’analisi mostra come all’interno di un quadro istituzionale storicamente caratterizzato da un forte accentramento statale, emergano tuttavia i fili di una costante ricerca di protagonismo da parte delle istituzioni politiche locali, le quali, in modo particolare sebbene non esclusivo negli anni repubblicani, “forzano” i limiti normativi dei propri spazi di intervento, facendosi carico direttamente – seppure con intensità e modalità differenti nelle diverse aree territoriali del paese – dei problemi dello sviluppo economico locale.
Pages: 61 pages
Date: 2005
New Economics Papers: this item is included in nep-soc
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://swrwebeco.econ.unipr.it/RePEc/pdf/II_2005-03.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Status read failed: An existing connection was forcibly closed by the remote host.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:par:dipeco:2005-st03
Access Statistics for this paper
More papers in Economics Department Working Papers from Department of Economics, Parma University (Italy) Via J.F. Kennedy 6, 43100 PARMA (Italy). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Andrea Lasagni ().