Il Settore del Teleriscaldamento in Italia: Struttura e Assetto Regolatorio
Samanta Meli ()
Additional contact information
Samanta Meli: Department of Economics and Management, University of Pavia
No 120, DEM Working Papers Series from University of Pavia, Department of Economics and Management
Abstract:
Il teleriscaldamento ricopre un ruolo sempre più significativo orientato, in particolare, allo sviluppo di sistemi alimentati da fonti rinnovabili. Alla luce di recenti sviluppi in ambito normativo e tecnologico,il paper si propone di delineare un quadro di sintesi del settore in Italia, sotto il profilo tecnico, economico e regolatorio. La presenza di pochi operatori dominanti definisce un assetto di monopolio locale. Inoltre, la concorrenza locale tra sistemi diversi di riscaldamento appare limitata dalla presenza di switching costs, che conferiscono ai gestori delle reti un potere di mercato che limita la concorrenza ex-post. La regolamentazione del settore è stata, sino ad oggi, implicita e locale, specialmente nell’ambito di schemi concessori o di delibere comunali, con ripercussioni negative anche sul fronte della tutela dei consumatori. La regolamentazione risulterebbe utile soprattutto laddove la concorrenza fra sistemi è debole. Nonché nelle situazioni caratterizzate da un obbligo di allacciamento alla rete, ovvero nei casi in cui la concorrenza ex-ante sia stata limitata con conseguenti vincoli sulle scelte degli utenti.
Keywords: natural monopoly; renewable energy sources; switching costs (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: L51 Q28 Q42 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 34 pages
Date: 2016-04
New Economics Papers: this item is included in nep-net
References: View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://dem-web.unipv.it/web/docs/dipeco/quad/ps/RePEc/pav/demwpp/DEMWP0120.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:pav:demwpp:demwp0120
Access Statistics for this paper
More papers in DEM Working Papers Series from University of Pavia, Department of Economics and Management Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alice Albonico ( this e-mail address is bad, please contact ).