Il concetto di competitivita’ tra approccio classico e teorie evolutive. caratteristiche e aspetti della sua determinazione
Giuseppe Calzoni and
Valentina Bacchettini
No 01/2005, Quaderni del Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica from Università di Perugia, Dipartimento Economia
Abstract:
Nella prima parte di questo lavoro vengono analizzate alcune delle principali dottrine economiche che hanno contribuito a definire il fenomeno competitivo. Si è cercato di ricostruire storicamente la definizione di competitività attraverso i contributi più rilevanti del pensiero economico cercando di sottolineare l’aspetto polivalente che questi attribuiscono al tema. Nella seconda parte l’attenzione si è concentrata sugli indicatori utilizzati per la sua misurazione e sulla loro adeguatezza tenendo in considerazione l’evoluzione continua del concetto di competitività.
Keywords: competitività; innovazione; sviluppo. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: B00 C43 N01 O33 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 35 pages
Date: 2005-01-01
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www2.ec.unipg.it/quaderni/qd01.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Can't connect to www2.ec.unipg.it:80 (A connection attempt failed because the connected party did not properly respond after a period of time, or established connection failed because connected host has failed to respond.)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:pia:wpaper:01/2005
Access Statistics for this paper
More papers in Quaderni del Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica from Università di Perugia, Dipartimento Economia Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Ubaldo Pizzoli ().