EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Riflessioni intorno al tema della razionalità in economia

Pietro Guarnieri and Tommaso Luzzati ()

Discussion Papers from Dipartimento di Economia e Management (DEM), University of Pisa, Pisa, Italy

Abstract: A partire dagli anni settanta, il concetto di razionalità proprio dell'economia subisce una revisione critica che porta alla nascita dell'economia comportamentale e sperimentale. Sulla base del riconoscimento dei limiti delle capacità computazionali e di varie anomalie rispetto agli assunti alla base della teoria della scelta razionale, prende piede una letteratura che adotta un maggiore realismo psicologico per fondare modelli teorici e predizioni empiriche. L'articolo riflette da un punto di vista metodologico su questi sviluppi, passando in rassegna i contributi sul tema di Herbert Simon, Daniel Khaneman e Amos Tversky, e Richard Thaler.

Keywords: razionalità; teoria della scelta; razionalità procedurale; euristiche e bias (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: B21 B40 D80 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2018-09-01
Note: ISSN 2039-1854
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.ec.unipi.it/documents/Ricerca/papers/2018-237.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:pie:dsedps:2018/237

Access Statistics for this paper

More papers in Discussion Papers from Dipartimento di Economia e Management (DEM), University of Pisa, Pisa, Italy Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-04-10
Handle: RePEc:pie:dsedps:2018/237