Marketing di prodotto e strategie di branding nel turismo
Product marketing and branding strategies in tourism
Filippo Grasso and
Daniele Schiliro'
MPRA Paper from University Library of Munich, Germany
Abstract:
Il turismo coinvolge fasce sempre più ampie e differenziate della popolazione. Il turismo di massa sembra sempre più perdere terreno, mentre si affermano forme di turismo altamente personalizzate in grado di valorizzare al massimo il tempo dedicato alla vacanza, che lo fa appaga non solo sul piano fisico, ma anche relazionale arricchendolo culturalmente. Questo contributo esamina e discute il tema del brand nel turismo. L’analisi mette in evidenza che una strategia di branding riferita ad una destinazione turistica non si limita ad una semplice operazione di marketing o di immagine, ma implica la creazione di una connessione emotiva tra gli abitanti della destinazione e i loro ospiti. Il turismo dei borghi e le strategie di branding sono due aspetti evidenziati nel saggio e vanno collegati al fenomeno del turismo delle radici o ‘turismo di ritorno’, un fenomeno rilevante in termini quantitativi e di crescente attrazione, soprattutto nei numerosi borghi e paesini delle regioni del Mezzogiorno. Infine, il saggio mette in evidenza due aspetti che tenderanno a caratterizzare il turismo nei prossimi anni e condizioneranno le strategie di branding territoriale. Il primo è l’interesse da parte dei piccoli comuni e borghi delle regioni italiane con una forte presenza di emigrati ad incentivare lo sviluppo del turismo delle radici con mirate strategie di branding. Il secondo importante aspetto riguarda la qualità del turismo, che sembrerebbe tendere più alla riscoperta valoriale, alla natura e alla sostenibilità, più avvertita dai diversi attori che operano dal lato dell’offerta turistica, di quanto ancora avviene dal lato della domanda. Quindi, un obiettivo prioritario nella strategia di branding del prodotto da parte delle aziende e delle istituzioni dovrà orientarsi a incentivare un turismo mirato alla sostenibilità da parte dei consumatori del prodotto turistico.
Keywords: turismo; branding; strategie; marketing del prodotto; turismo delle radici (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: M10 M30 Q56 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2024-06
References: View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://mpra.ub.uni-muenchen.de/121115/1/MPRA_paper_121115.pdf original version (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:pra:mprapa:121115
Access Statistics for this paper
More papers in MPRA Paper from University Library of Munich, Germany Ludwigstraße 33, D-80539 Munich, Germany. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Joachim Winter ().