Per un giusto equilibrio tra efficacia ed efficienza nell’attuazione della legge delega sul federalismo fiscale: verso la definizione dei LEP e dei costi standard delle Regioni
Salvatore Villani
MPRA Paper from University Library of Munich, Germany
Abstract:
Per quanto concerne la finanza delle Regioni – ed in particolare, per la determinazione delle “spese essenziali” riconducibili al vincolo di cui alla lettera m), secondo comma, dell’art. 117 della Costituzione – nella “legge delega in materia di federalismo fiscale” (legge 5 maggio 2009, n. 42), è previsto il superamento del criterio della spesa storica (v. artt. 1, comma 1, e 2, comma 2, lettera m) ed il contestuale passaggio al metodo contabile-aziendalistico dei “costi standard”. Per la precisione, nella legge delega è fatto riferimento ai costi standard associati ai livelli essenziali delle prestazioni (LEP) “fissati dalla legge statale in piena collaborazione con le Regioni e gli Enti locali”, da erogarsi “in condizioni di efficienza e di appropriatezza su tutto il territorio nazionale” (v. art. 8, comma 1, lettera b). Il quantum di queste spese non potrà dunque essere determinato senza che lo Stato, o meglio il legislatore delegato, abbia prima definito i suddetti LEP e, soprattutto, che cosa debba intendersi per costo standard. Il presente lavoro approfondisce pertanto questo tema, volgendo lo sguardo anche alla letteratura economica e alle principali esperienze estere volte a migliorare efficienza, equità e adeguatezza dei servizi pubblici a livello locale.
Keywords: Amministrazione delle imprese, Economia aziendale; Contabilità; Stato ed Enti locali; Bilanci locali e spesa pubblica; Relazioni tra diversi livelli di governo; Federalismo fiscale. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H70 H72 H77 M00 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2010-09-30
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://mpra.ub.uni-muenchen.de/29513/1/MPRA_paper_29513.pdf original version (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:pra:mprapa:29513
Access Statistics for this paper
More papers in MPRA Paper from University Library of Munich, Germany Ludwigstraße 33, D-80539 Munich, Germany. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Joachim Winter ().