EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Come diventare grandi rimanendo piccoli. Strategie di networking della Cooperazione Sociale ravennate

Andrea Bassi

No 54-2008, AICCON Working Papers from Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit

Abstract: In numerosi paesi dell'Unione Europea, in questi ultimi anni, si assiste ad un processo di ridisegno (riforma) dei sistemi di welfare improntato da linee politiche che incentivano il passaggio da sistemi di finanziamento orientati al sostegno dell'offerta (gare di appalto, convenzionamento, ecc.) a sistemi volti al sostegno della domanda (buoni servizio, vouchers, accreditamento). All'interno di questi sistemi integrati di erogazione delle prestazioni (sanita', formazione professionale, servizi sociali, servizi educativi, ecc.) il ruolo assunto o assegnato alle organizzazioni di terzo settore, in qualita' di fornitori dei servizi di caring, varia grandemente da una funzione "ancillare", ad una "complementare" ad una "sussidiaria" (Bassi, Colozzi, 2003). I processi di riforma dei sistemi di welfare locale avranno un forte impatto sul ruolo e funzione dei soggetti nonprofit e in particolare stimoleranno la diffusione di quel sottoinsieme di essi maggiormente coinvolti nella erogazione dei servizi, le cosiddette imprese sociali (Defourny J. Nyssens M., 2007). Il presente articolo analizza la rete delle cooperative sociali attive nella Provincia di Ravenna e in particolare affronta la tematica delle "strategie di networking" (Wei-Skillern J., Marciano S., 2008; Wei-Skillern J., Battle Anderson B., 2003) da esse sperimentate, al fine di fronteggiare le sfide crescenti che il "mercato" dei servizi sociali locali, caratterizzato da una sempre maggiore competizione, pone loro. La cooperazione sociale ravennate pare aver individuato nel "Consorzio"(Carbognin M., 1999) la figura societaria e lo strumento operativo piu adeguato per usufruire dei benefici derivanti dalle "economie di scala" mantenendo una struttura reticolare di base costituita da una pluralita' di imprese di dimensioni piccole o medio-piccole.

Keywords: cooperazione sociale; welfare locale; strategie di networking (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: A13 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 36 pages
Date: 2008-11-03
References: View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.aiccon.it/file/convdoc/wp54Italiano.pdf Full text (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.aiccon.it/file/convdoc/wp54Italiano.pdf [301 Moved Permanently]--> https://www.aiccon.it/file/convdoc/wp54Italiano.pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:aiccon:2008_054

Access Statistics for this paper

More papers in AICCON Working Papers from Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Paolo Venturi ().

 
Page updated 2025-04-01
Handle: RePEc:ris:aiccon:2008_054